Izia di Sisley: fiaba contemporanea, racconto per immagini di un profumo che lascia il segno

Profumo Izia di Sisley Paris

In occasione dell’evento di lancio del profumo Izia di Sisley Paris sono stata rapita vivamente dal racconto affascinante che si cela dietro a questa fragranza, miscela di suggestioni, memorie, percorso sensoriale a 360 gradi.

Una fiaba contemporanea che ha per protagonisti un giardino, una rosa unica e cinque donne, un racconto per immagini che si dispiegano passo per passo fino a sfociare nel pieno godimento della fragranza.

Profumo Izia di Sisley Paris
Profumo Izia di Sisley Paris

Izia è un profumo intimo, vivace, frizzante, persistente, un jus moderno e sorprendente.

Izia che si pronuncia « Ijia » corrisponde al diminutivo, in polacco, del nome Isabelle in onore di Isabelle d’Ornano, fondatrice del marchio Sisley Paris.

Izia, intimità di un ricordo:

Izia è una fragranza che nasce dal ricordo di una passeggiata nel giardino di una casa nel cuore del Berry, non lontana dal castello di George Sand, un’oasi di pace che Isabelle d’Ornano aveva impreziosito di alberi, cedri, ortensie, caprifoglio, glicine e sculture.

Quando Isabelle creò questo giardino, piantò anche dei roseti senza sapere che un giorno uno di questi avrebbe dato vita a delle note così particolari come quelle di Izia. Queste rose, che gli alberi proteggono dal vento, esprimono la loro unicità nell’attimo in cui vengono colte.

Profumo Izia di Sisley Paris

Fresche, indomabili e uniche come la rosa del Piccolo Principe, queste rose sprigionano il loro profumo nelle prime ore del mattino e riempiono a lungo l’aria con una freschezza esperidata. Isabelle d’Ornano ama vederle sfiorire in un vaso, una teiera o una vecchia caraffa, ama avvolgerle in carta di giornale umida, per lasciarle poi sbocciare nell’appartamento parigino o offrirle come incantevole regalo.

I petali carnosi e voluttuosi si aprono uno a uno per rivelare un cuore dal colore dorato.

Da queste rose che fioriscono solo nei primi giorni di maggio, Izia cattura in un bouquet l’essenziale, il loro profumo.

Profumo Izia di Sisley Paris

 

Izia, creazione di cinque donne:

Izia racconta una storia che attraversa molte generazioni di donne, cinque donne unite da un legame olfattivo irriducibile.

Insieme a Isabelle d’Ornano, Amandine Clerc-Marie, Christine d’Ornano, Quentin Jones e Sonia hanno composto Izia come se fosse un quadro che si sviluppa grazie a una combinazione di differenti talenti ma uguali affinità.

Izia racconta l’incontro di un bouquet e di una donna a Parigi nel mese di maggio. Un bouquet che Isabelle d’Ornanoha inviato ad Amandine Clerc-Marie chiedendole di ricreare esattamente quel profumo inconfondibile,  afferrando l’aroma di ogni suo petalo. Amandine Clerc-Marie le ha lasciate sfiorire in casa e giorno dopo giorno ha interpretato le suggestioni della memoria, ogni sfumatura evocativa, fino alla creazione di un profumo contemporaneo.

Isabelle d’Ornano e Amandine Clerc-Marie

Christine d’Ornano, figlia di Isabelle e appassionata di arte moderna, ha affidato all’amica e artista inglese, Quentin Jones, il compito di promuovere Izia con una comunicazione pubblicitaria prima con visual, poi con un film.

Per Izia, Quentin Jones ha armonizzato il romanticismo delle rose con un brillante design di patchwork dove la tipografia della street art si fonde in modo natutale con il grafismo surrealista.

                                              Christine d’Ornano e Quentin Jones

Pronipote di Isabelle d’Ornano, Sonia presta il suo volto per Izia posando con disinvoltura e ingenuità e con un fascino discreto e contemporaneo.

La bellezza botticelliana di Sonia emerge in un cerchio sospeso color oro con la scritta “Love my rose”.

La figura di Sonia rappresenta quasi la chiusura del cerchio da cui questo racconto ha avuto inizio, infatti i suoi avi erano proprietari del castello nel sud della Polonia, il cui roseto Isabelle d’Ornano amava tanto da volerlo ricreare nella sua dimora  in Francia.

Profumo Izia di Sisley Paris

                                                                              Sonia

 

Le note olfattive di Izia Sisley Paris

Le note di testa sono molto sofisticate.

Il Bergamotto Bianco di Calabria, con tocchi di fresia e tè, svela la luminosità e la leggerezza che le aldeidi rafforzano. Il Pepe Rosa dai toni agrumati e frizzanti sottolinea delicatamente la vivacità del bergamotto. Rivela un cuore floreale agrumato, con note fresche di pera, esaltato da un soffio trasparente di petali di Gelsomino fresco, Peonia e Mughetto. L’Angelica verde e vibrante aggiunge una nuance poudré e verde a questo bouquet.

Nella nota di fondo, l’accordo rosa d’Ornano è sostenuto dal muschio avvolgente e poudré che lascia presagire un’indimenticabile scia femminile. Il calore boisé del Cedro struttura il profumo e la nota ambrata finale, al tempo stesso maschile e femminile, trascrive una moderna sensualità.

Izia è una fragranza ispirata che si fa notare e ricordare a lungo, interpretazione frizzante e moderna della rosa.

Il flacone di Izia Sisley Paris

Il flacone, creato dallo scultore polacco Bronislaw Krzysztof,  presenta i colori della rosa e i riflessi dorati in una forma astratta, come due sculture di vetro poggiate una sull’altra.

Izia di Sisley: fiaba contemporanea, racconto per immagini di un profumo che lascia il segno

 

Profumo Izia di Sisley Paris

 

Allestimento della presentazione del profumo; come non innamorarsene a prima vista?

 

29 commenti Aggiungi il tuo

  1. Sara fatina ha detto:

    Non l’ho mai provato, se lo trovo in profumeria ci darò un’annusatina 🙂

    Piace a 1 persona

    1. vanityinmilan ha detto:

      E’uscito sul mercato da pochissimo, lo trovi in profumerie concessionarie Sisley Paris. Ti consiglio di provarlo addosso: vedrai che meraviglia!

      "Mi piace"

  2. Lalu ha detto:

    Ho letto tutta la storia in un fiato…mi piace conoscere i perche delle cose, come di un profumo! Quanta magia…
    Lalu
    http://Www.ilquadernodilalu.it

    Piace a 1 persona

    1. vanityinmilan ha detto:

      Hai detto bene: una magia! Anch’io ho trovato incantevole il racconto delle fasi che hanno portato alla creazione del profumo; alla fine del percorso, provandolo, ho trovato conferma di quanto sentito a parole e visto tramite i collage e i video: non è un profumo alla rosa qualunque, è qualcosa di più.

      "Mi piace"

  3. beautylover957 ha detto:

    😍😍😍

    Piace a 1 persona

  4. #vivodinaso ha detto:

    Innamorato! Questo non è un semplice bouquet di rose! 😍

    Piace a 1 persona

  5. Enza Nardone ha detto:

    bellissimo e deve essere anche buonissimo, tutto da provare

    "Mi piace"

  6. Larossaelablu ha detto:

    Che bello, ci piacerebbe molto provarlo!

    "Mi piace"

  7. Lucia ha detto:

    e’ davvero ottima questa fragranza, ho già avuto occasione di poterla provare

    "Mi piace"

  8. Mara ha detto:

    beh diciamo che dopo tanto lavoro e tante interazioni deve essere per forza un’essenza valida 🙂

    "Mi piace"

  9. Silvia ha detto:

    deve essere un profumo speciale, magico come hai giustamente detto! lo proverò!

    "Mi piace"

  10. etta90 ha detto:

    Dopo la tua descrizione mi piacerebbe assolutamente provarlo! Deve essere speciale 🙂

    "Mi piace"

  11. Elena G ha detto:

    adoro i profumi, devo assolutamente avere questa fragranza firmata sisley

    "Mi piace"

  12. wow, la bottiglietta è creata dal mio compaesano 🙂 Fa davvero piacere leggere queste informazioni, traaltro è un prodotto molto interessante!

    "Mi piace"

  13. samira ha detto:

    un profumo che è un sogno a partire dalla boccetta fino a terminare alla fragranza, devo averlo assolutamente

    "Mi piace"

  14. melsat ha detto:

    bellissimo il tuo post, mi ha affascinata molto, non conosco questo profumo ma sono proprio curiosa di provarlo

    "Mi piace"

  15. Edoardo VIRLA ha detto:

    Conosco molto bene questa fragranza, l’ho regalata a mia moglie per il suo compleanno

    "Mi piace"

  16. Ste r ha detto:

    il pack è qualcosa di fenomenale! devo assolutamente andare ad annusarlo ahahah

    "Mi piace"

  17. Marika ha detto:

    Non l’ho mai visto in profumeria, ma sembra molto buono! 🙂

    "Mi piace"

  18. Non conoscevo questo profumo. Descrizioni dettagliate che ispirano curiosità..

    "Mi piace"

  19. paillettesandchampagne ha detto:

    Mi ero persa tutta la storia dietro il lancio di questo profumo, che magia!
    Che bella boccetta!

    XOXO

    Cami

    http://www.paillettesandchampagne.com

    "Mi piace"

  20. sheilasheilasophy ha detto:

    non l’ho ancora provato ma il packaging ispira tantissimo

    "Mi piace"

  21. alessandra ha detto:

    Ancora non l’ho provato, ma mi hai incuriosito, non vedo l’ora di annusarlo!
    Alessandra

    "Mi piace"

  22. Myriam ha detto:

    Ho questo profumo, è tra i miei preferiti per la primavera estate

    "Mi piace"

  23. michy px ha detto:

    Mi è piaciuta moltissimo la storia che ci hai raccontato fin dalla nascita di questa fragranza ,deve essere veramente il top….non mi resta che provarla

    "Mi piace"

  24. Raffaella Manetta ha detto:

    Non ho ancora avuto il piacere di provarla, dalla tua descrizione sembra una fragranza assolutamente da provare! La storia che ci hai raccontato mi ha inebriato, mi sembrava di percepire le note floreali e agrumate! Non vedo l’ora di provarlo!
    Alla prossima avvincente lettura!
    R.

    "Mi piace"

  25. laragazzadeltè ha detto:

    Non ho avuto il piacere di provarlo , sicuramente sarà una delle mie prossime essenze da usare come routine!

    "Mi piace"

  26. natalia morgillo ha detto:

    Il packaging è meraviglioso!! adorabile! Mi incuriosisce molto devo acquistarlo.

    "Mi piace"

  27. Marina ha detto:

    È bello sapere che un così buon profumo sia nato dall’unione e dalla cooperazione di donne forti e romantiche. Deve essere una buona fragranza!!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...