La skincare Drunk Elephant arriva in Italia: filosofia del brand, formule e bestseller

il

Drunk Elephant arriva in Italia da Sephora

Skincare Drunk Elephant: storia del brand e bestseller

Il brand di skincare Drunk Elephant arriva in Italia in esclusiva da Sephora.

Presso i punti vendita e sul sito Sephora sarà infatti possibile acquistare dal 9 marzo i prodotti Drunk Elephant che le beauty addicted tanto desiderano.

Drunk Elephant, brand statunitense fondato da Tiffany Masterson, recentemente acquisito dal gruppo Shiseido, è pronto a conquistarci con la sua filosofia innovativa e con i bestseller che ne hanno segnato il successo internazionale.

L’idea della fondatrice Tiffany Masterson

Tutto nasce da un’idea della fondatrice Tiffany Masterson che, studiando gli ingredienti dei cosmetici e le reazioni che provocano sulla sua pelle, ha identificato sei ingredienti che riteneva fossero alla radice dei suoi problemi (quelli che lei definisce i Suspicious 6).

Una volta che Tiffany ha eliminato dalla sua routine i sei ingredienti sospetti, la pelle ha ripreso ad essere pulita ed equilibrata.

Non riuscendo a trovare in commercio prodotti che non contenessero nessuno dei Suspicious 6, Tiffany ha deciso allora di creare una linea sua.

I sei ingredienti colpevoli: Suspicious 6

Quando la pelle è esposta a sostanze irritanti e sensibilizzanti, rischia col tempo di diventare reattiva. Secondo la filosofia di Drunk Elephant sei ingredienti colpevoli, i Suspicious 6, possono essere le principali cause di quasi tutti i problemi della pelle.

Gli ingredienti sospetti sono gli

  • Oli essenziali che possono sensibilizzare la pelle;
  • Siliconi che possono disidratare e congestionare la pelle (li riconosciamo dal suffisso -cone o -silossano);
  • Filtri protettivi chimici che possono causare irritazioni (i più comuni sono ossibenzone, octocrilene e octisalato);
  • Sodio Lauril Solfato (SLS) che priva la pelle della sua barriera protettiva;
  • Fragranze e Coloranti, superflui e dannosi;
  • Alcol ad alta volatilità che disidratano e sensibilizzano la pelle (noti come alcol denaturato, alcol naturale, etanolo, alcol etilico ed alcol semplice).

Se ci si prende una pausa (#drunkbreak) dai Suspicious 6 eliminandoli dalla skincare routine, la pelle ritornerà al suo stato naturale e felice.

Formule biocompatibili

I prodotti skincare Drunk Elephant combinano le più alte percentuali di principi attivi a livelli di pH ideali, senza mai compromettere la salute della pelle, con ingredienti non sensibilizzanti.

Si ottengono così risultati clinicamente efficaci.

Le formule di Drunk Elephant inoltre includono ingredienti biocompatibili, cioè ingredienti in piccole molecole non irritanti che la pelle può assorbire, riconoscere e utilizzare facilmente.

Perchè si chiama così?

Drunk Elephant! Vi starete chiedendo il motivo di un nome così curioso e divertente.

Quando Tiffany Masterson ha iniziato la sua ricerca degli ingredienti cosmetici, si è innamorata dell‘olio di marula originario dell’Africa, naturalmente molto ricco di antiossidanti, acidi grassi e nutrienti per la pelle. Affascinata dalla leggenda secondo la quale gli elefanti si ubriacano mangiando i frutti dell’albero di marula, Tiffany ne ha tratto ispirazione per denominare il suo brand “Drunk Elephant”.

La teoria della skincare routine come uno smoothie

Immaginiamo quindi di ubriacarci di olio di marula (e non solo) nell’utilizzo dei prodotti Drunk Elephant. La routine di skincare Drunk Elephant infatti è pensata come se fosse uno smoothie perché i singoli prodotti si possono personalizzare e mixare in base a ciò di cui la pelle ha bisogno ogni giorno.

Basta mettere i prodotti (da giorno o da notte) nella mano, mescolarli e applicarli.

La grande novità è quindi che non occorre applicarli in vari strati ma che basta un’applicazione unica con mix di prodotti. In tutta sicurezza, visto che gli ingredienti hanno peso molecolare leggero e che i prodotti sono biocompatibili con la pelle e biodisponibili.

Bestseller da provare

Tra i bestseller di Drunk Elephant, i prodotti di successo da provare, troviamo F-Balm Electrolyte Waterfacial, una maschera elettrolitica dissetante per un’ondata di idratazione notturna.

F-Balm rimpolpa e ristruttura grazie a un mix di 4 elettroliti, rafforza il mantello acido della pelle, riequilibra i livelli di idratazione della pelle.

Si consiglia un’erogazione di T. L. C. Framboos Glycolic Resurfacing Night Serum per una delicata esfoliazione chimica che prepara al massimo l’assorbimento di F-Balm (4-5 erogazioni).

Protini Polypeptide Moisturizer è una crema idratante che, grazie a un complesso di peptidi, migliora tono, grana e compattezza della pelle.

Virgin Marula Luxury Face Oil è un olio per il viso ricco di antiossidanti che nutre e riequilibra la pelle.

C-Firma Vitamin C Day Serum è un potente siero da giorno alla Vitamina C che rassoda, illumina e migliora i segni del fotoinvecchiamento.

A-Passioni Retinol Cream con 1,0% di retinolo vegano e superfood per ridurre l’aspetto di rughe sottili e danni del sole.

B-Hydra Intensive Hydration Serum è un siero idratante che rimpolpa e migliora il tono della pelle.

T.L.C. Sukari Babyfacial AHA + BHA Mask è una maschera che schiarisce la pelle e migliora consistenza e tono per un aspetto più giovane.

C-Tango Vitamin C Eye Cream è una crema per il contorno occhi riparatrice con 8 peptidi, Vitamina C ed estratto di cetriolo per un aspetto più luminoso.

Beste No. 9 Jelly Cleanser è un detergente delicato con risciacquo per rimuovere il trucco, l’eccesso di sebo, tracce di inquinamento e impurità.

Drunk Elephant è uno stile di vita, che va oltre la skincare routine: conta infatti una community con un milione di followers su Instagram e negli Stati Uniti un e-commerce ufficiale che include anche gadget e gift della linea Drunk Life. Avrete notato nelle mie foto borsa, beauty case, felpa, cappellino, etichetta per i bagagli e custodia per il passaporto.

Inoltre numerosissime fan di Drunk Elephant postano entusiaste selfie in cui si mostrano orgogliosamente struccate con l’hashtag #barewithus, che rappresenta l’invito del brand a non truccarsi e a lasciare la pelle al naturale. Trovo molto interessante come queste donne mostrino col sorriso fiducia nella propria pelle e accettazione di sè al naturale.

Abbracciare la filosofia Drunk Elephant può migliorare anche l’autostima?

Uno spunto di riflessione che mi piacerebbe approfondire più avanti, con la recensione dei prodotti bestseller Drunk Elephant che volta per volta proverò.

Cosa ne pensate dell’arrivo in Italia di Drunk Elephant in esclusiva da Sephora?

Vi affascina la filosofia di questo brand biocompatibile da miscelare come smoothie?

(Post non sponsorizzato, No Adv, prodotti offerti da Drunk Elephant).

14 commenti Aggiungi il tuo

  1. Isabella Gatti ha detto:

    Non conoscevo la Drunk Elephant ma mi hai incuriosito molto proverò qualcuno dei loro prodotti la prossima volta che vado da Sephora

    "Mi piace"

  2. Francesca Capizzi ha detto:

    Ma dai? Non sapevo nulla di questa linea ma mi sembra davvero interessante allora la vado a cercare da Sephora!

    "Mi piace"

  3. Amalia ha detto:

    Non conoscevo questa skincare ma devo dire che mi ha incuriosita. Appena posso uscire vedo di prendere qualcosa

    "Mi piace"

  4. Maria Claudia Pirani ha detto:

    La Drunk Elephant per me é brand che non ho mai sentito nominare, ma mi incuriosisce veramente molto e siccome vado spesso da Sephora, lo proverò.

    "Mi piace"

  5. fuoritempofuoriluogo ha detto:

    Drunk Elephant sembra una piacevole novità tutta da scoprire. Io partirei con C-Tango Vitamin C Eye Cream per il contorno occhi.
    Maria Domenica

    "Mi piace"

  6. SilvyD| Bellezza in viaggio ha detto:

    Complimenti per l’articolo, Manuela! La filosofia di questo brand mi sembra molto interessante. Curiosa di saperne di più 😘

    "Mi piace"

  7. ilmondodichri ha detto:

    ma che bella questa nuova linea, da provare

    "Mi piace"

  8. Mara Mencarelli ha detto:

    tutti prodotti senza le sostanze allergizzanti tipiche? Drunk Elephant è perfetta per me allora che sono allergica a tutto

    "Mi piace"

  9. Giusy Loporcaro ha detto:

    Mi piacciono i brand cosmetici che nascono dopo una ricerca di esigenze personali e generalmente hanno molto riscontro tra il pubblico. Grazie per questa novità.

    "Mi piace"

  10. Zelda's Kitchen ha detto:

    Non conoscevo questo brand, mi piace molto l’attenzione negli ingredienti. Ci farò un pensierino, grazie.

    "Mi piace"

  11. Molto interessante questo nuovo brand, mi incuriosisce in particolare l’olio e il detergente

    "Mi piace"

  12. Cristina Giordano ha detto:

    Ciao alcuni ingredienti non li avevo mai sentiti come l’olio di marula in africa. Ottimi questi prodotti dalla resa eccezionale

    "Mi piace"

  13. Mery ha detto:

    Adoro questo tipo di filosofia e poi è sempre bello scoprire come riconoscere degli Ingredienti poco gentili (io li chiamo cosi) ed evitarli…spesso lo evitiamo o non ci facciamo caso all Inci ma in realtà è fondamentale .. grazie Manuela ❤❤

    "Mi piace"

  14. Sara ha detto:

    Non conoscevo questo brand ma ora sono incuriosita, sicuramente la filosofia dietro al marchio mi piace molto ❤

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...